La Società Scientifica
Secondo Auguste Comte, filosofo positivista francese della prima metà dell’800, grazie all’opera di diffusione di una mentalità scientifica sarebbe stata possibile una ristrutturazione globale dell’assetto sociale. Si trattava di un momento storico speciale in cui stavano per avvenire importanti cambiamenti scientifici, politici e industriali. Comte immaginava una società stabile governata da un’élite di scienziati che […] (altro…)