CON: ossigenoterapia nei soggetti non ipossiemici a riposo
Maurizio Moretti U.O. di Pneumologia Azienda USL Toscana NordOvest,Ospedale Apuane, Massa Premessa L’ossigenoterapia consiste nella somministrazione di ossigeno in concentrazione maggiore di quella presente nell’aria ambiente (20,7%), allo scopo di trattare o prevenire i sintomi e le manifestazioni dell’ipossiemia arteriosa. Il trattamento con ossigeno si applica in situazioni di acuzie, per il periodo necessario a superare l’evento acuto, […] (altro…)