EMA: riposizionamento beclometasone dipropionato nebulizzato
Andrea S. Melani1, Giuseppe Insalaco2 1Fisiopatologia e riabilitazione respiratoria, Dipartimento vasi, cuore e torace, Policlinico le Scotte, Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Siena; 2Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare, Palermo Per decenni, la somministrazione di farmaci per via inalatoria è stata il cardine della terapia per le malattie delle vie aeree. L’efficacia della terapia inalatoria, […] (altro…)